Martedì 23 Giugno Tiziano Ferro arrivava a Firenze con il suo Lo Stadio tuor 2015. Durante il suo concerto allo stadio Artemio Franchi, ha dedicato un bellissimo pensiero al M. Giancarlo Bigazzi e a Firenze!"...Io ho lavorato quasi un anno a Firenze, avevo 18 anni e i miei produttori mi consigliarono …
Leggi tutto >GLORIA arriva in Russia36 anni fa nasceva Gloria, una delle hit italiane di maggior successo, sia in patria che all'estero.I primi ad invaghirsene sono stati gli americani che, con Laura Branigan, l'hanno tradotta e portata in tutto il mondo. Persino il cinema si è innamorata di lei....dal debutto nel cult …
Leggi tutto >Crisi del disco: voci a confrontoL’analisi del produttore Dado Parisini e del Maestro Marco FalagianiMarcello LazzeriniNon c’è negoziante o rivenditore di dischi che non lamenti un sensibile calo nelle vendite di cd,eppure le loro vetrine sono piene di nuovi e vecchi album, anche in vinile. “Che vuoi, questo è ilnostro …
Leggi tutto >Da giugno, due giorni di full immersion per comprendere i segreti della composizione moderna, in un seminario tenuto dal Maestro Marco Falagiani.Nel 1989, l'incontro con Giancarlo Bigazzi porta ad una collaborazione, nonchè amicizia, ventennale che regalerà al pubblico successi come "Gli uomini non cambiano", “E mi alzo sui pedali”(canzone della …
Leggi tutto >MANTOVA. Musica ma non solo. Letture, mostre, incontri teatrali e cene. Tre giorni di festa per ricordare lo straordinario talento di Mia Martini. Nel ventennale della sua scomparsa, avvenuta il 12 maggio del 1995, l'associazione “I ragazzi di Mimì” organizza il 1° Festival a lei dedicato.Sulla sua figura di donna …
Leggi tutto >Il Giardino dei Semplici compie 40 anni e lo fa festeggiando Venerdi 24 Aprile alle ore 20.00 all'Auditorium D.Scarlatti della sede Rai di Napoli con una serata-evento intitolata "Buon Compleanno!" 1975/2015: 40 anni di musica.Una festa celebrativa che vedrà come protagonista la band partenopea che ripercorrerà la sua lunga carriera …
Leggi tutto >Fino al 6 aprile al Forte Belvedere si potrà visitare una mostra artistica, poetica e culturale dedicata al "geniaccio" della canzone italianaFIRENZE — Un collage audiovisivo racconta con immagini e musica i 40 anni della carriera di Giancarlo Bigazzi, scomparso il 19 gennaio di 3 anni fa all'età di 72 …
Leggi tutto >Firenze, 18 marzo 2015 - "Io so che Giancarlo si arrabbierebbe di questa idea di ricordarlo. Lo so perchè lui era schivo e non amava stare in vetrina. Ma oggi a tre anni dalla sua scomparsa, quello che ha lasciato ha cambiato un certo modo di vivere". Così parlò Gianna …
Leggi tutto >Martedì 23 Giugno Tiziano Ferro arrivava a Firenze con il suo Lo Stadio tuor 2015. Durante il suo concerto allo stadio Artemio Franchi, ha dedicato un bellissimo pensiero al M. Giancarlo …
Leggi tutto >GLORIA arriva in Russia36 anni fa nasceva Gloria, una delle hit italiane di maggior successo, sia in patria che all'estero.I primi ad invaghirsene sono stati gli americani che, con Laura …
Leggi tutto >Crisi del disco: voci a confrontoL’analisi del produttore Dado Parisini e del Maestro Marco FalagianiMarcello LazzeriniNon c’è negoziante o rivenditore di dischi che non lamenti un sensibile calo nelle vendite …
Leggi tutto >Da giugno, due giorni di full immersion per comprendere i segreti della composizione moderna, in un seminario tenuto dal Maestro Marco Falagiani.Nel 1989, l'incontro con Giancarlo Bigazzi porta ad una …
Leggi tutto >MANTOVA. Musica ma non solo. Letture, mostre, incontri teatrali e cene. Tre giorni di festa per ricordare lo straordinario talento di Mia Martini. Nel ventennale della sua scomparsa, avvenuta il …
Leggi tutto >Il Giardino dei Semplici compie 40 anni e lo fa festeggiando Venerdi 24 Aprile alle ore 20.00 all'Auditorium D.Scarlatti della sede Rai di Napoli con una serata-evento intitolata "Buon Compleanno!" …
Leggi tutto >Fino al 6 aprile al Forte Belvedere si potrà visitare una mostra artistica, poetica e culturale dedicata al "geniaccio" della canzone italianaFIRENZE — Un collage audiovisivo racconta con immagini e …
Leggi tutto >Firenze, 18 marzo 2015 - "Io so che Giancarlo si arrabbierebbe di questa idea di ricordarlo. Lo so perchè lui era schivo e non amava stare in vetrina. Ma oggi …
Leggi tutto >