Mi manca Bigazzi
Firenze è la città che mi ha battezzato, perché per tre anni, dal 2006, ho vissuto a Settignano da Giancarlo Bigazzi. Ho lavorato con la sua equipe e Marco Falagiani. Mi hanno prodotto i primi due album e insegnato come si fa l’autore, il compositore, come si trattano testi e note".
Giancarlo è stato il mio maestro. Mi manca il suo consiglio quando ho dei dubbi sulle canzoni. Lui centrava sempre l’obiettivo, come fece scegliendo “Pensa“, il brano che a Sanremo mi ha aperto la carriera
Per leggere l'intera intervista
https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/fabrizio-moro-il-ritorno-mi-manca-bigazzi-1.6552773
Fabrizio Moro
Mi manca Bigazzi
Firenze è la città che mi ha battezzato, perché per tre anni, dal 2006, ho vissuto a Settignano da Giancarlo Bigazzi. Ho lavorato con la sua equipe e Marco Falagiani. Mi hanno prodotto i primi due album e insegnato come si fa l’autore, il compositore, come si trattano testi e note".
Giancarlo è stato il mio maestro. Mi manca il suo consiglio quando ho dei dubbi sulle canzoni. Lui centrava sempre l’obiettivo, come fece scegliendo “Pensa“, il brano che a Sanremo mi ha aperto la carriera
Per leggere l'intera intervista
https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/fabrizio-moro-il-ritorno-mi-manca-bigazzi-1.6552773